Visualizzazioni totali

domenica 3 aprile 2011

Sherlock Holmes di Guy Ritchie (FILM 2009)

Sherlock Holmes e' un film diretto da Guy Ritchie ed interpretato da Robert Downey Jr. nel ruolo di Sherlock Holmes e da Jude Law nel ruolo del dottor Watson.
Il film e' tratto da un fumetto di Lionel Wigram, a sua volta tratto dai celebri romanzi dello scrittore scozzese e ideatore di Sherlock Holmes Sir Arthur Conan Doyle, il quale dopo aver prestato servizio come medico per il governo, lavoro' 2 mesi con un amico per poi aprire successivamente uno studio medico privato.
Arthur Conan Doyle dedicava il suo tempo libero alla scrittura di romanzi di vario genere, quando noto' che riscuotevano molto successo e che il centro medico non fruttava quanto sperato, decise di dedicarsi unicamente alla scrittura, scrisse nuomerosi libri sconfinanti in diverse discipline letterarie.
Per prima cosa vorrei informarvi che il film e' realizzato estremamente bene, a contrario di come pensano molti, Sherlock Holmes non e' un uomo perfetto che indossa sempre la mantellina il cappello e il monocolo, e' un esperto di pugilato anche se e' molto magro e non ha un fisico molto sportivo, si fa di cocaina, perche' lo aiuta a tenere "occupata" la mente nei periodi in cui non ha casi da risolvere, non si e' mai messo vestiti come quelli che appaiono nei vecchi film e soprattutto in tutti i racconti dice una volta sola
"è elementare Watson". Apparte che per alcuni piccoli dettagli, il film di Guy Ritchie anche se tratto da un fumetto, e' una delle migliori rappresentazioni del noto investigatore londinese.
TRAMA: Holmes e Watson fermano un rituale in una cripta facendone arrestare l'autore: Lord Blackwood.
Tre mesi dopo Blackwood chiede come ultimo desiderio prima dell'impiccagione di vedere Holmes a cui dira' di espandere la sua visione e che altri 3 ne moriranno.
Blackwood viene impiccato e dichiarato morto da Watson, ma pochi giorni dopo il custode  del cimitero lo vede andare via, al suo posto nella tomba viene rinvenuto il cadavere di Reardon, un uomo che Irene Adler aveva chiesto a Holmes di trovare.
Holmes e Watson trovano un laboratorio dove Reardon lavorava per Blackwood.
Dopo che Sir Thomas Broderick, gran maestro del tempio dei quattro ordini, viene ucciso, Holmes trova una stanza segreta vendendo a conoscenza di un antico rituale.
Successivamente viene ucciso anche l'ambasciatore americano.
Holmes attraverso una ricostruzione dei fatti riesce ad individuare il luogo dell'ultimo atto di Blackwood.
Dopo aver sventato l'ultimo omicidio, che avrebbe ucciso gran parte delle persone presenti nel parlamento, Blackwood muore impiccato a una catena di ferro, a questo punto il caso sembra chiuso, ma Holmes viene informato della morte di un agente, proiettile di piccolo calibro a distanza ravvicinata che Holmes deduce provenga da un congegno del cliente di Irene, il professor Moriarty, il film si conclude con la frase di Holmes "Beh, caso riaperto!".
Questo lascia spazio a un sequel, in uscita nelle sale a novembre 2011.
Consiglio vivamente questo film, perche' combina la suspence del giallo con un film d'azione.



 

Nessun commento:

Posta un commento